
C'è chi, come me, il Dremel non se lo può proprio permettere (
appello per Babbo Natale: non mi dispiacerebbe trovarlo sotto l'albero....) e allora come si fa? Ci sono creazioni come folletti & co. che non si possono proprio carteggiare, perché si toglierebbe anche il "trucco" necessario per la bellezza delle creaturine, ma per le perline? Se non si carteggiano si vedono le impronte, se si carteggiano restano opache ed occorre necessariamente verniciare....OPPURE?!
Nella foto potete vedere due delle prime perline con Puppy Murrina (
nel prossimo post vi mostro tutto, le canne, le perline e le stesse montate in portachiavi e charms!) quella di sinistra è stata lucidata, quella di destra è stata solo carteggiata. Lo stesso effetto di lucidatura si può ottenere a mano, ma è piuttosto faticoso.
Io mi sono comprata (
al centro commerciale Auchan) con la modica cifra di 7,99
€ un piccolo avvitatore elettrico, maneggevole, leggerissimo, ricaricabile, senza pile, da usare senza fili....la comodità fatta avvitatore! Il problema è che gli accessori sono piuttosto grandi e si bloccano con il sistema magnetico! Questo significa che non si possono in alcun modo mettere gli accessori del Dremel.....a meno che non fate come me!!!!!

In questa foto potete vedere uno degli accessori che si trovano nella confezione "al naturale" ed uno "customizzato"!!! Ho semplicemente fatto una palla con scarti di cernit (
nel caso specifico ho usato scarti della murrina degli occhi di Puppy!) da un lato l'ho appiattita spiaccicandola su una lastra di vetro, dall'altro lato l'ho allungata, gli ho conficcato l'attrezzino su cui alla fine l'ho fissata, ed ho tolto l'attrezzino prima di infornare (
con alte temperature le cose magnetiche si smagnetizzano). Una volta finita la cottura ho semplicemente messo un tondino che ha già di suo il biadesivo, uno di quelli che si mettono nei piedini dei mobili, mentre dall'altra parte ho messo un goccino di attack e gli ho infilato dentro l'accessorio con cui ho realizzato il buco!!! Et voilà....il nostro attrezzo per lucidare è pronto!!!

Se poi siete particolarmente precisine e volete fare due passaggi di lucidatura potete sempre farne un altro inserendo in una punta un accessorio del Dremel come ho fatto io in quello di questa seconda foto!!! Bhé.....spero sia tutto chiaro, se così non fosse chiedetemi pure delucidazioni quì con un commento (e ricordate di tornare a leggere la mia risposta eheheh!!!)
Buon finesettimana a tutti ^_^